↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 106 << 1 2 … 104 105 106 107 108 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

L’età barbarica: Denys Arcand

Pensieri in Libertà Pubblicato il 25 Dicembre 2012 da Claudio Cereda25 Dicembre 2012

L'età barbarica (L’Âge des ténèbres)  è un film del 2007 con cui Arcand chiude la sua trilogia sul declino della società occidentale. Dopo le Invasioni barbariche mi sono guardato l'antecedente (Il declino dell'impero americano – 1986) e il successivo in … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Film,Istituzioni | Lascia un commento

i presidenti del senato nella II repubblica

Pensieri in Libertà Pubblicato il 25 Dicembre 2012 da Claudio Cereda25 Dicembre 2012

Renato Schifani che, dal lontano Afghanistan, attacca Monti reo di "sgarbo istituzionale" per aver detto di faticare a seguire la linearità dei ragionamenti di Berlusconi, non si rende conto che mentre Monti stava facendo una conferenza stampa di bilancio-prospettiva lui … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Istituzioni | Lascia un commento

la coerenza e il potere

Pensieri in Libertà Pubblicato il 22 Dicembre 2012 da Claudio Cereda22 Dicembre 2012

Gabriele Albertini ha appena annunciato in maniera pubblica che conferma di candidarsi con una lista autonoma alla presidenza di Regione Lombardia e rinuncia alla proposta di Berlusconi di candidarlo come capolista al Senato per la Lombardia. Esprime il suo dissenso … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Etica,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Giordano Bruno: Giuliano Montaldo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 20 Dicembre 2012 da Claudio Cereda20 Dicembre 2012

Il Giordano Bruno (1973) di Giuliano Montaldo è stato girato dopo che il regista si era fatto una notevole fama con Sacco e Vanzetti e furono pertanto messi a sua disposizione mezzi che, altrimenti, non si sarebbe sognato. Il produttore … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Etica,Film,Religione | Lascia un commento

Lo scafandro e la farfalla: Julian Schnabel

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Dicembre 2012 da Claudio Cereda18 Dicembre 2012

Lo scafandro e la farfalla (2007) ha avuto numerose nomination e ha vinto un premio per la regia a Cannes. Il film è basato sull'omonima monografia di Jean-Dominique Bauby, in cui Bauby descrive la sua vita dopo aver avuto un … Continua a leggere →

Pubblicato in Bioetica,Film | Lascia un commento

non sarà mica civiltà?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Dicembre 2012 da Claudio Cereda18 Dicembre 2012

Ronald Post, 53 anni, doveva avere la sua iniezione letale tra un mese per un delitto commesso nel 1983 durante una rapina. I suoi avvocati avevano chiesto la grazia perché Post pesa 218 (duecentodiciotto) chili e la difesa obiettava che … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Istituzioni | Lascia un commento

Ingroia, Di Pietro, De Magistris

Pensieri in Libertà Pubblicato il 17 Dicembre 2012 da Claudio Cereda17 Dicembre 2012

La notizia della serata è che l'attivo procuratore siciliano, dopo poco più di un mese di incarico prestigioso per conto dell'ONU, si mette in aspettativa per candidarsi alle elezioni in una lista arancione che, oltre a Di Pietro e De … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Barbara D’Urso pardon Berlusconi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 16 Dicembre 2012 da Claudio Cereda16 Dicembre 2012

Un'ora di intervista alla trasmissione Domenica Live su Canale 5: Barbara D'Urso con domande da rotocalco e Berlusconi con risposte da santo subito. Domani ne parleranno tutti i giornali e dunque non starò a fare il riassunto dico quello che … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Giornalismo,Istituzioni,Politica interna | 2 Commenti

riflessivi<->sguaiati

Pensieri in Libertà Pubblicato il 16 Dicembre 2012 da Claudio Cereda16 Dicembre 2012

L'attesa per le decisioni di Monti ha indotto nel mondo politico riflessioni serie e affondi sguaiati ma intanto il Corriere si è posto il problema di sentire cosa ne pensano gli elettori. Metto nella lista degli sguaiati:

Continua a leggere →
Pubblicato in Cultura,Economia e sindacato,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Million dollar baby: Clint Eastwood

Pensieri in Libertà Pubblicato il 15 Dicembre 2012 da Claudio Cereda15 Dicembre 2012

Million dollar baby (2004) ha avuto nel 2005 quattro premi oscar (al film, alla regia, all'interprete femminile Hilary Swank, all'attore non protagonista Morgan Freeman) e altre tre nomination. Il film ha avuto un discreto successo incassando oltre 100 milioni di … Continua a leggere →

Pubblicato in Bioetica,Costume,Film | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑