↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 107 << 1 2 … 105 106 107 108 109 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

bambini di serie A e B

Pensieri in Libertà Pubblicato il 14 Dicembre 2012 da Claudio Cereda15 Dicembre 2012

14 dicembre: USA massacro in una scuola elementare 27 morti, 18 bambini alla Sandy Hook Elementary School. Prima notizia in tutti i telegiornali; sono andato su Google e ho digitato "strage di bambini"; quelle che seguono sono le prime notizie … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Etica,Religione,Terrorismo | Lascia un commento

La strage di stato

Pensieri in Libertà Pubblicato il 13 Dicembre 2012 da Claudio Cereda13 Dicembre 2012

Ma come, con quello che è successo oggi al summit del PPE (cui è giunto inatteso Monti) e con l'invito europeo ad una candidatura tu ci parli della Strage di Stato? Lasciamo decantare Monti; ci sarà tempo e modo di … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Storia,Terrorismo | Lascia un commento

Mare dentro: Alejandro Amenábar

Pensieri in Libertà Pubblicato il 13 Dicembre 2012 da Claudio Cereda13 Dicembre 2012

Mare dentro (2004) è un film che tratta di una vicenda vera, di suicidio assistito e di eutanasia e Alejandro Amenábar ha fatto da produttore, regista, sceneggiatore, montatore, creatore delle musiche dimostrandosi bravissimo in tutti i ruoli. Sul fenomeno del … Continua a leggere →

Pubblicato in Bioetica,Costume,Film,Religione | Lascia un commento

il diritto di essere

Pensieri in Libertà Pubblicato il 10 Dicembre 2012 da Claudio Cereda11 Dicembre 2012

La scelta di Monti di sparigliare il gioco in cui Berlusconi credeva di essere maestro ha messo in agitazione Bersani che si aspettava, evidentemente, una facile vittoria elettorale entro la quale il centro giocasse un ruolo eminentemente di testimonianza visti … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

You don’t know Jack: Kevorkian

Pensieri in Libertà Pubblicato il 10 Dicembre 2012 da Claudio Cereda10 Dicembre 2012

II primo errore che non faccio è quello chiamare Kevorkian Il dottor morte. Il dottor morte era il medico di Auschwitz  Heim che conduceva esperimenti terribili sulla morte come utlizzare fenolo e petrolio iniettati nel cuore e nei polmoni dei … Continua a leggere →

Pubblicato in Bioetica,Costume,Etica,Film | Lascia un commento

l’uomo del nord

Pensieri in Libertà Pubblicato il 9 Dicembre 2012 da Claudio Cereda9 Dicembre 2012

Chi resta con il cerino? Monti è andato da Napolitano e gli ha detto: ma lei ha sentito cosa ha detto Alfano in Parlamento? Io non ci sto a farmi impallinare? Vogliono le elezioni subito e avranno le elezioni subito. … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi | Lascia un commento

è un fatto fisico

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Dicembre 2012 da Claudio Cereda8 Dicembre 2012

Per me è un fatto fisico la repulsione verso Ercolino sempre in piedi. Ma guardatelo tra trapianti, cerone, sorriso prestampato, incapacità di tenere gli occhi aperti per le spinte combinate dei diversi interventi chirurgici. A Milanello ha dichiarato: «Io non … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

Le invasioni barbariche: Denys Arcand

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Dicembre 2012 da Claudio Cereda10 Dicembre 2012

Le invasioni barbariche (2003) di Denys Arcand è un film da vedere assolutamente. L'ho visto nell'ambito di una selezione che mi ero fatto di film con problematiche di bioetica e la bioetica c'è perché Remy, malato di cancro in fase … Continua a leggere →

Pubblicato in Bioetica,Costume,Cultura,Etica,Film | Lascia un commento

muoia Sansone

Pensieri in Libertà Pubblicato il 7 Dicembre 2012 da Claudio Cereda7 Dicembre 2012

Oggi alla Camera, per l'addio alle armi, si sono presentati tutti con l'eccezione di Maroni che ha la necessità di stare schiscio in attesa delle decisioni sulla collocazione della Lega: hanno parlato Casini, Bersani e Alfano ed è stata sanzionata … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

si vota

Pensieri in Libertà Pubblicato il 6 Dicembre 2012 da Claudio Cereda6 Dicembre 2012

Succede che il PDL (Gasparri) al Senato ha annunciato il passaggio definitivo alla astensione verso il governo e ha iniziato con il decreto sviluppo. Dice che si tratta i una ritorsione verso il ministro Passera che ha giudicato inopportuna la … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑