↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 108 << 1 2 … 106 107 108 109 110 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

le più belle della giornata

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Dicembre 2012 da Claudio Cereda27 Giugno 2024

Matteo Renzi: «ho fatto qualcosa di sinistra – ho perso» Massimo D'Alema: «Il consenso di Renzi è fondamentale per andare alle elezioni perché non so quanti dei suoi consensi sono del Pd e quindi è molto importante che Renzi mobiliti … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume | Lascia un commento

il rinnovamento

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Dicembre 2012 da Claudio Cereda3 Dicembre 2012

Le battaglie di rinnovamento non sono mai inutili: quando vincono cambiano la prospettiva immediata, quando cambiano lasciano in giro dei semi. Che Renzi potesse vincere contro la struttura organizzata del partito era impossibile e secondo me (che l'ho votato) è … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

L’opera al nero: Gian Maria Volontè

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Dicembre 2012 da Claudio Cereda10 Dicembre 2012

L'opera al nero (1988) è un film franco-belga di Andrè Delvaux e appartiene al periodo dei migliori film di Gian Maria Volontè che impersona il medico-alchimista Zenon nel romanzo più importante, dopo le memorie di Adriano, di Marguerite Yourcenar. E' … Continua a leggere →

Pubblicato in Bioetica,Etica,Film,Religione,Scienza e Tecnologia,Storia | Lascia un commento

la testa nel pallone

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Novembre 2012 da Claudio Cereda30 Novembre 2012

Non credevo che saremmo arrivati a questo punto e nel sentire le ultime dichiarazioni di Bersani mi prende una tristezza notevole. Prima di tutto le regole! Quali? Quelle emanate con difficoltà e con la decisione di fare le cose difficili? … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Etica,Politica interna | Lascia un commento

mutande di ghisa

Pensieri in Libertà Pubblicato il 29 Novembre 2012 da Claudio Cereda29 Novembre 2012

Alla fine i sostenitori delle mutande di ghisa hanno trovato un tecnologo con un utensile che lavora la ghisa e che ha rotto le mutande. Adesso capisco perché su FB il tema delle regole era al calor bianco già da … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Etica | Lascia un commento

essere un carabiniere

Pensieri in Libertà Pubblicato il 29 Novembre 2012 da Claudio Cereda29 Novembre 2012

Ci sono dei casi in cui mi piacerebbe essere un carabiniere. Sono appena tornato da Lama dove sono andato a depositare vetro, plastica e lattine nei cassonetti della differenziata. Ero lì di fronte al cassonetto con il mio contenitore in … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Etica | Lascia un commento

dall’auspicio alla realtà

Pensieri in Libertà Pubblicato il 25 Novembre 2012 da Claudio Cereda25 Novembre 2012

Mi pare che i risultati siano andati nel senso che auspicavo e posso andarmene a dormire (hanno votato in tantissimi, si va al ballottaggio, Vendola è stato pesato per quel che vale). Sarà la prima volta in cui si fa … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

in momenti come questi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 25 Novembre 2012 da Claudio Cereda4 Maggio 2024

Dopo l’ennesimo annuncio di Berlusconi e dopo l’ennesimo rintanamento nella cuccia del fido scendiletto Alfano, mi chiedo come ci si debba sentire ad essere parte del PDL. Non parlo di quelli che da anni fanno solo quello che dice il … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

auspicio

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Novembre 2012 da Claudio Cereda21 Novembre 2012

Che domenica, nonostante le pastoie burocratiche, vada a votare un sacco di gente: più di 3 milioni Che Bersani e il PD tengano fede alla affermazione secondo cui tutto questo ambaradan verrà usato in futuro per consultare il nostro popolo … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | 1 Commento

emendamento

Pensieri in Libertà Pubblicato il 20 Novembre 2012 da Claudio Cereda20 Novembre 2012

Leggo che, in vista della prossima seduta per esaminare la legge Sallusti, il relatore Berselli presenterà un nuovo emendamento che, lasciando immutato quello Rutelli già approvato e che prevede il carcere sino ad 1 anno, preciserà che il carcere riguarda … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Giornalismo,Istituzioni | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑