↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 109 << 1 2 … 107 108 109 110 111 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Una sconfinata giovinezza: Pupi Avati

Pensieri in Libertà Pubblicato il 20 Novembre 2012 da Claudio Cereda4 Maggio 2024

Una sconfinata giovinezza (2010) è dedicato alla malattia di Alzheimer attraverso il racconto di una esperienza di vita di due coniugi di successo, che si vogliono bene e che, improvvisamente, si trovano a fare i conti con la malattia che … Continua a leggere →

Pubblicato in Bioetica,Costume,Etica,Film | Lascia un commento

Porte aperte: Gianni Amelio

Pensieri in Libertà Pubblicato il 19 Novembre 2012 da Claudio Cereda19 Novembre 2012

Porte aperte (1990) richiama nel titolo lo slogan del regime fascista secondo cui gli Italiani avrebbero potuto andare a dormire tranquilli lasciando le porte aperte nelle loro abitazioni. Con le leggi fascistissime era stata introdotta nel codice penale la pena … Continua a leggere →

Pubblicato in Film,Istituzioni | Lascia un commento

bon ton: ti spacco la faccia, fate solo cagate, sei licenziata

Pensieri in Libertà Pubblicato il 16 Novembre 2012 da Claudio Cereda16 Novembre 2012

Leggo dal sito del Corriere: Scenataccia di Roberto Formigoni, dietro le quinte del programma pomeridiano de La7, in onda poi oggi, venerdì, alle 14. La trasmissione di solito va in diretta, ma occasionalmente è stata registrata in mattinata, proprio per … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Enti locali | 1 Commento

Gli occhiali d’oro: Giuliano Montaldo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 16 Novembre 2012 da Claudio Cereda16 Novembre 2012

Gli occhiali d'oro (1987) è la traduzione cinematografica di un romanzo importante di Giorgio Bassani e si avvale dunque di un ottimo soggetto cui si sovrappongono la mano di Giuliano Montaldo, la musica di Ennio Morricone e un cast di … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Film,Storia | Lascia un commento

il senso del ridicolo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 15 Novembre 2012 da Claudio Cereda15 Novembre 2012

Il governo ha fissato le regionali per febbraio e si è scatenato il putiferio: – l'ex centro destra vuole l'election day (o si spostano in avanti le regionali o si anticipano le politiche) e lancia accuse di spreco di 100 … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

I ragazzi di via Panisperna: Gianni Amelio

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Novembre 2012 da Claudio Cereda12 Novembre 2012

I ragazzi di via Panisperna (1988) è il secondo film di Gianni Amelio e, come chiarisce il regista nei titoli di testa, si parla di fatti reali, ma con la libertà della fiction cinematografica. Il gruppo di via Panisperna, dove … Continua a leggere →

Pubblicato in Film,Scienza e Tecnologia,Storia | Lascia un commento

Rima baciata

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Novembre 2012 da Claudio Cereda12 Novembre 2012

E' vero, Fornero fa rima con cimitero e dunque ieri si scandiva dall'auto di una manifestazione leghista "Monti Fornero il vostro posto è al cimitero". Invece nel linguaggio popolare Maroni non ha bisogno di fare la rima; è proprio maroni … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Politica interna | Lascia un commento

Colpire al cuore: Gianni Amelio

Pensieri in Libertà Pubblicato il 11 Novembre 2012 da Claudio Cereda11 Novembre 2012

Colpire al cuore (1982) è il primo film di Gianni Amelio ed era l'unico che non avessi mai visto. L'ho cercato, insieme a Segreti segreti (1985) di Giuseppe Bertolucci, perché tratta del terrorismo senza fare riferimento alla ricostruzione di episodi … Continua a leggere →

Pubblicato in Film,Terrorismo | Lascia un commento

Romanzo di una strage: Marco Tullio Giordana

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Novembre 2012 da Claudio Cereda4 Maggio 2024

Romanzo di una strage (2012), come tutte le cose che hanno a che fare con la Strage di Piazza Fontana, ha suscitato, accanto ai consensi per il valore del film, un coro di polemiche. Era inevitabile. Dopo averlo visto, ed … Continua a leggere →

Pubblicato in Film,Giornalismo,Istituzioni,Terrorismo | Lascia un commento

Il più bel Fico

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Novembre 2012 da Claudio Cereda5 Novembre 2012

Dire di Alfano che è il più bel fico (fico, non figo) del bigoncio significa ammettere che le drosofile della frutta si sono nutrite a fondo e che i fichi del PDL sono ormai tutti marci. Rimane solo il bigoncio … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑