↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 49 << 1 2 … 47 48 49 50 51 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

III repubblica? – parliamone

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Marzo 2018 da Claudio Cereda5 Marzo 2018

Sono iniziate le riflessioni su quanto è accaduto. Spero che il titolo III repubblica non infantidisca qualcuno, perché l'ha usato Di Majo, ma di questo si tratta. La II repubblica è finita dopo il risultato congiunto di 5 stelle e … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

i figli hanno sempre ragione, gli insegnanti sempre torto ? – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Marzo 2018 da Giovanni Cominelli3 Marzo 2018

È soprattutto a scuola che si manifesta in modo esasperato e crescente un atteggiamento protettivo-ossessivo dei genitori verso i figli-alunni, che vengono difesi all’ultimo sangue contro gli insegnanti e i presidi, fino all’estremo dell’uso della violenza fisica. I più raffinati, … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Istituzioni,Scuola | Lascia un commento

Nick Bostrom – Superintelligenza – di Daniele Marini

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Marzo 2018 da Daniele Marini28 Giugno 2018

Raramente ho letto qualcosa di così confuso e male impostato sul tema dell’intelligenza artificiale e sui suoi sviluppi potenziali, come in questo libro. Bostrom ha purtroppo avuto, negli scorsi anni e anche recentemente, una forte influenza nella diffusione dell’idea che … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Recensioni,Saggistica,Scienza e Tecnologia | Lascia un commento

i diritti di tutti … e del tutto – di Sergio Bianchini

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Marzo 2018 da Sergio Bianchini2 Marzo 2018

Qualche giorno fa ascoltavo radio Maria in macchina e l’ottimo padre Livio raccontava la disastrosa vicenda del carabiniere che ha sterminato la famiglia e poi si è ucciso. Episodio ormai di cronaca quotidiana a cui lui stesso non sapeva come … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Cultura | Lascia un commento

meno due … al 4 marzo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Marzo 2018 da Claudio Cereda2 Marzo 2018

C'è una cosa che mi sta piacendo nel finale di questa campagna elettorale: sia i grandi leader, sia i semplici elettori sono per metà preoccupati e per metà fiduciosi e attuano comportamenti, e rivolgono appelli, alla ricerca del voto degli … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

la mostra su arte e cultura nel periodo fascista – di Daniele Marini

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Marzo 2018 da Daniele Marini1 Marzo 2018

Ieri ho visitato la mostra Post Zang Tumb Tuum, Art, Life Politics Italia 1918 al 1943 (in inglese fa molto la Milano internazionale), esposta alla Fondazione Prada e curata da Germano Celant. Il titolo si ispira a uno scritto di … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Storia | Lascia un commento

che male c’è se ti dico i miei ministri?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 28 Febbraio 2018 da Claudio Cereda28 Febbraio 2018

Mi è spiaciuto che Gentiloni si sia fatto tirar dentro le polemiche contro i 5 stelle sulla faccenda della esplicitazione della proposta per i ministeri. Io non trovo nulla di riprovevole nella scelta di Di Maio di esplicitare la loro … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

tutta colpa dei negri – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 19 Febbraio 2018 da Roberto Ceriani19 Febbraio 2018

Oggi la Sicurezza è il nostro problema principale. Ah, come vivevamo tranquilli quando non c’erano i negri! Negli anni ’50 la rapina di via Osoppo sconvolse il mio quartiere. I banditi scorrazzavano armati sotto casa, però erano educati e non … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Cultura | Lascia un commento

(in)tolleranza

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Febbraio 2018 da Claudio Cereda18 Febbraio 2018

Nelle ultime settimane ho trovato su Facebook manifestazioni di disagio verso la partecipazione di forze di estrema destra alle elezioni, verso un presunto atteggiamento imbelle da parte delle istituzioni che, si pensa, dovrebbero vietare di più, appelli della serie facciamo … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Storia | Lascia un commento

ho-nestà

Pensieri in Libertà Pubblicato il 15 Febbraio 2018 da Claudio Cereda4 Maggio 2024

Ieri sera ho guardato un quarto d’ora di Sette-Mentana e così ho visto il servizio delle Jene dedicato ai finti bonifici effettuati dalla accoppiata Andrea Cecconi e Carlo Martelli. Quel tipo di giornalismo alla Gabibbo mi ha sempre disturbato e … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑