↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 48 << 1 2 … 46 47 48 49 50 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

III repubblica – Il PD Cristo e Cireneo (8) – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 9 Marzo 2018 da Giovanni Cominelli9 Marzo 2018

Renzi, lo sconfitto. Ma il problema del PD non è solo Renzi Al Nord. Il PD in ritardo Al Nord, la domanda prevalente è stata quella del controllo dell’immigrazione e quella della sicurezza. A prima vista, pare paradossale: perché la … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

Gesù era un rompipalle? – di Sergio Bianchini

Pensieri in Libertà Pubblicato il 9 Marzo 2018 da Sergio Bianchini9 Marzo 2018

Mattina del 4 marzo. Devo andare a votare e non ho ancora deciso definitivamente cosa fare. Vado in chiesa e ascolto attentamente la predica. “Gesù non è venuto per portare la quiete, a confermare le nostre certezze, è venuto a … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Cultura,Religione | Lascia un commento

diciamola tutta – di Bruno Petrucci

Pensieri in Libertà Pubblicato il 9 Marzo 2018 da Bruno Petrucci9 Marzo 2018

C’è il sole. Esco a fare la spesa a piedi. Per strada, giovani, anziani, extracomunitari, i miei amici fruttivendoli, due albanesi e un siciliano. Avranno votato tutti 5* o Lega? La sensazione di essere in mezzo ad un’invasione di zombie, … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Istituzioni,Politica interna | 2 Commenti

III repubblica – legge elettorale (7) – di Claudio Cereda

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Marzo 2018 da Claudio Cereda8 Marzo 2018

Il risultato elettorale con la formazione di un sistema tripolare, seppur non ancora stabilizzato, mi induce, nella contingenza in cui ci troviamo, a ragionare sulla opportunità di modifiche alla legge elettorale che siano in grado di garantire un risultato in … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

III repubblica – parliamone (6) – di Lorenzo Baldi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 7 Marzo 2018 da Lorenzo Baldi7 Marzo 2018

Dopo una notte insonne tra Vespa e Mentana (da anni mi rifiutavo di guardare i talk show, limitandomi alla lettura dei giornali, ma l’eccezionalità del momento ha prevalso), anch’io, come Claudio Cereda, ho pensato: ecco la III Repubblica! La I … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

III repubblica – futuro (5) – di Daniele Marini

Pensieri in Libertà Pubblicato il 7 Marzo 2018 da Daniele Marini7 Marzo 2018

Proviamo a vederla da questo punto di vista. In USA han votato per Trump gli emarginati e gli stati dell'interno, contro chi vive sulle coste e partecipa attivamente ai processi di trasformazione mondiale. A Londra han votato contro la Brexit … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

III repubblica – parliamone (4) – di Claudio Cereda

Pensieri in Libertà Pubblicato il 6 Marzo 2018 da Claudio Cereda6 Marzo 2018

La scelta di titolare III repubblica l'ho presa senza consultare i collaboratori nell'urgenza di dover caratterizzare il terremoto con un titolo semplice, ma credo di non aver esagerato. Ieri è accaduto qualcosa di molto simile a quanto accadde durante e … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

III repubblica – parliamone (3) – di Daniele Marini

Pensieri in Libertà Pubblicato il 6 Marzo 2018 da Daniele Marini6 Marzo 2018

Le cose sono molto chiare: non si tratta di schierarsi per l'immediata rinuncia di Renzi o dell'attesa di un congresso dopo Pasqua. Si tratta di decidere se appoggiare oppure no un governo 5*. E allora ragioniamo sul punto. Allearsi con … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | 1 Commento

III repubblica – parliamone (2) – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Marzo 2018 da Giovanni Cominelli5 Marzo 2018

Sotto l‘urto dei dati e a operazioni di scrutinio non ancora esaurite, soprattutto in ordine alla designazione dei titolari dei seggi, le riflessioni rischiano di essere intempestive o poco pertinenti. Ne serviranno di più meditate nei prossimi giorni. Intanto, si … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

III repubblica – parliamone (1) – di Bruno Petrucci

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Marzo 2018 da Bruno Petrucci5 Marzo 2018

Non capisco chi si stupisce: non sono stupito, sono incazzato. E non con il leader PD, Renzi, ma con quelli che vogliono ributtare a mare i migranti, con quelli che credono che fosse una cattiveria dei politici mandare in pensione … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑