↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 47 << 1 2 … 45 46 47 48 49 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Dal Vietnam a Cuba – (8) La tomba del Che e la storia della rivoluzione – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 24 Marzo 2018 da Roberto Ceriani24 Marzo 2018

A Santa Clara visitiamo la tomba di Che Guevara, luogo pervaso da un intenso clima mistico. La tomba è circondata da quelle di numerosi altri partigiani cubani. Si può entrare solo in silenzio, senza macchine fotografiche. Fuori dalla tomba c’è … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Esteri,Storia | Lascia un commento

andarono per coglionare e furono coglionati

Pensieri in Libertà Pubblicato il 24 Marzo 2018 da Claudio Cereda24 Marzo 2018

Quello che penso della elezione dei Presidenti dellle Camere ho già avuto modo di farlo intravvedere parlando bene della ipotesi che venisse candidato il leghista Giorgetti. Penso che i presidenti delle Camere debbano essere figure dotate di intelligenza, autonomia, progettualità … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Dal Vietnam a Cuba – (7) La permagricoltura di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 23 Marzo 2018 da Roberto Ceriani23 Marzo 2018

Il secondo progetto che visitiamo è una fattoria agricola condotta dalla famiglia Casimiro. Anche qui, come previsto fin dall’inizio, diamo volentieri 25 euro a testa per sostenere il progetto. Da quel poco che ho capito, non avendo alcuna competenza in … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Economia e sindacato,Esteri,Giornalismo | Lascia un commento

Dal Vietnam a Cuba – (6) le case – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Marzo 2018 da Roberto Ceriani21 Marzo 2018

In campagna quasi tutte le case hanno un solo piano, probabilmente senza fondamenta. Molte case sembrano autocostruite e raramente superano il piano terreno. Sopra ai muri c’è direttamente il tetto che coincide con il terrazzo, dove sono ospitati lo stendibiancheria, … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Esteri,Giornalismo,Storia | Lascia un commento

Dal Vietnam a Cuba – (5) Elezioni & Internet – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 20 Marzo 2018 da Roberto Ceriani20 Marzo 2018

Domenica 11 marzo a Cuba è giornata di elezioni per scegliere i rappresentanti all’assemblea nazionale, che il 19 aprile eleggeranno il presidente del Consiglio di Stato e del Consiglio dei Ministri. Sarà la prima volta in 60 anni che il … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Esteri,Giornalismo,Storia | Lascia un commento

Dal Vietnam a Cuba – (4) Guantanamo – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 20 Marzo 2018 da Roberto Ceriani20 Marzo 2018

Mano a mano che ci si avvicina alla base USA di Guantanamo aumentano i controlli della polizia cubana, che tuttavia sono sempre leggeri e discreti. Anche nel resto di Cuba le poche caserme militari che si vedono dalla strada sono … Continua a leggere →

Pubblicato in Esteri,Storia | Lascia un commento

Dal Vietnam a Cuba – (3) il teatro spontaneo, i Tainos, la Santeria – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 19 Marzo 2018 da Roberto Ceriani19 Marzo 2018

Il primo progetto sostenuto dal viaggio ci porta a visitare il Teatro espontaneo de l’Havana (improvvisazione teatrale). Una performance è disponibile su YouTube. E’ una compagnia teatrale interdisciplinare, composta da musicisti, attori e psicologi. Loro si definiscono un laboratorio psicodrammatico … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Esteri,Giornalismo,Storia | Lascia un commento

Dal Vietnam a Cuba – (2) le donne – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 17 Marzo 2018 da Roberto Ceriani17 Marzo 2018

“Vai a Cuba? Fantastico! E’ un Paese pieno di brasiliane!”. Il commento di questo ragazzo della periferia milanese riesce a battere perfino Heisenberg con la sua indeterminazione geografica, ma riesce anche a esprimere in poche parole lo stesso immaginario erotico … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Esteri,Storia | Lascia un commento

Dal Vietnam a Cuba – (1) il viaggio – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 17 Marzo 2018 da Roberto Ceriani17 Marzo 2018

Sono tornato giovedì 15 marzo da Cuba. Ero partito due ore dopo avere votato il 4 marzo e ora, un po’ stordito dal jetlag, mi sento come quei soldati giapponesi che negli anni ’60 uscivano dalla jungla birmana e scoprivano … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Esteri,Storia | Lascia un commento

Dietro le quinte della storia – Piero Angela & Alessandro Barbero

Pensieri in Libertà Pubblicato il 16 Marzo 2018 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Piero Angela non ha bisogno di presentazione e neanche Alessandro Barbero se siete appassionati di divulgazione storica; lo potete ascoltare su Rai Storia almeno un paio di volte la settimana; è uno storico medioevale che, come Franco Cardini, da anni … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Recensioni,Storia | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑