↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 52 << 1 2 … 50 51 52 53 54 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Un mese in Vietnam – di Roberto Ceriani – 10 Hue cibo di strada e sicurezza

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Settembre 2017 da Roberto Ceriani2 Settembre 2017

A Hue incontriamo un’associazione, con cooperazione di italiani, che aiuta giovani sordomuti a riciclare materiali trovati in discarica per produrre oggetti vari, anche a fini artistici. I prodotti vengono venduti in un negozio. Questi ragazzi si mantengono con il ricavato … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Escursionismo,Esteri | Lascia un commento

Un mese in Vietnam – di Roberto Ceriani – 9 Hotel cambogiani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 31 Agosto 2017 da Roberto Ceriani31 Agosto 2017

La buona notizia è che anche stanotte l’albergo non è crollato. È uno strano hotel in stile dannunziano, buio e strapieno di statue e decorazioni dipinte in colore oro scuro, rappresentanti i templi di Angkor. Bassorilievi con elefanti dalle lunghe … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Escursionismo,Esteri,Storia | Lascia un commento

Un mese in Vietnam – di Roberto Ceriani – 8 un salto in Cambogia

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Agosto 2017 da Roberto Ceriani30 Agosto 2017

Forse per vederlo con la mente occorre un esempio. Si può immaginare la Basilica di San Pietro con a fianco Notre Dame de Paris e lì vicino Santa Croce di Firenze, la Grande Moschea di Cordoba, la Certosa di Chartre, … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Escursionismo,Esteri,Religione | Lascia un commento

dedicato a Cinzia Mion con cui ho discusso di integrazione – di Franco De Anna

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Agosto 2017 da Franco De Anna30 Agosto 2017

Finito seminario per Dirigenti Scolastici siciliani organizzato da Proteo Fare Sapere a Taormina. Son tornati a casa tutti, spero se non soddisfatti almeno meditativi. So di rischiare di dire cose sgradevoli su “Scuola e Mezzogiorno” e non mi tiro indietro … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Racconti,Scuola | Lascia un commento

L’eterno ciclo, le eterne chiacchiere e il lavoro dei docenti

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Agosto 2017 da Franco De Anna30 Agosto 2017

Siamo tutti pensosamente convinti che le articolazioni e le cadenze del nostro ciclo di istruzione, dai 6 ai 19 anni, sia fondato su incontrovertibili interpretazioni di approfondite ed estese ricerche ed elaborazioni sulle dinamiche di sviluppo e di apprendimento dei … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Scuola | Lascia un commento

Un mese in Vietnam – di Roberto Ceriani – 7 Lo zio Ho

Pensieri in Libertà Pubblicato il 28 Agosto 2017 da Roberto Ceriani28 Agosto 2017

Ma cosa gli è venuto in mente agli americani di fare la guerra ai vietnamiti? Bastava che leggessero un libro di Storia per scoprire che solo 7 secoli prima i vietnamiti avevano sconfitto nientemeno che i Mongoli! Ma chi si … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Escursionismo,Esteri,Storia | Lascia un commento

Un mese in Vietnam – di Roberto Ceriani – 6 I turisti e la lingua inglese

Pensieri in Libertà Pubblicato il 28 Agosto 2017 da Roberto Ceriani28 Agosto 2017

Due cose non mi piacciono dei vietnamiti: l’insistenza con cui vogliono venderti le cose e il modo di guidare auto e moto. Capisco che per qualcuno sia importante vendere un braccialetto inutile, ma se dico NO non significa FORSE, quindi … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Escursionismo,Esteri | Lascia un commento

Un mese in Vietnam – di Roberto Ceriani – 5 Il popolo delle montagne

Pensieri in Libertà Pubblicato il 27 Agosto 2017 da Roberto Ceriani27 Agosto 2017

Probabilmente è una studentessa. Dimostra circa 20 anni e cammina nella piazza centrale di Sapa, vestita con il costume tradizionale di una minoranza etnica delle montagne del Nord. Indossa robusti calzettoni neri, costituiti da una lunga sciarpa avvolta attorno ai … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Escursionismo,Esteri,Storia | Lascia un commento

Un mese in Vietnam – di Roberto Ceriani – 4 la guerra di Indocina

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Agosto 2017 da Roberto Ceriani26 Agosto 2017

Lui è un giovane turista italiano sui 30-35 anni. Lei è una 20-25enne vietnamita un po’ freakkettona. Coppia di recente costituzione? Conquista di viaggio? Beh, questi sono affari loro… Lui, apparentemente un viaggiatore navigato, è una persona intelligente e curiosa; … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Escursionismo,Esteri,Storia | Lascia un commento

Un mese in Vietnam – di Roberto Ceriani – 3 la lingua

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Agosto 2017 da Roberto Ceriani21 Agosto 2017

La ragazza mi ferma per strada per farmi un’intervista. È una studentessa universitaria di una facoltà tecnologica di Hanoi. Per il corso di inglese deve fare un homework costituito da un’intervista a uno straniero. Ha scelto me come straniero e … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Escursionismo,Esteri | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑