↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 53 << 1 2 … 51 52 53 54 55 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Il bambino che sognava la fine del mondo – Antonio Scurati (recensione)

Pensieri in Libertà Pubblicato il 20 Agosto 2017 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

La lettura di questo libro mi è stata suggerita dall'intervento fatto da Antonio Scurati al TG1 a commento dei fatti di Lloret de Mar. Per giorni abbiamo continuato a rivedere, con la memoria, il filmato allucinante dell'uccisione a calci di … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Recensioni,Romanzi | Lascia un commento

Un mese in Vietnam – di Roberto Ceriani – 2 le case verticali

Pensieri in Libertà Pubblicato il 19 Agosto 2017 da Roberto Ceriani21 Agosto 2017

 Sono preoccupato per Daniela. Ha rischiato più volte di farsi investire da auto e moto. Lei attraversa le strade di Hanoi guardando il semaforo: quando diventa verde inizia a camminare! Assurdo! Le ho spiegato il valore puramente ornamentale di quelle … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Esteri,Storia | Lascia un commento

un mese in Vietnam – di Roberto Ceriani – 1 il museo della rivoluzione

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Agosto 2017 da Roberto Ceriani21 Agosto 2017

Il Vietnam ci aspetta. Io e Daniela saremo in viaggio dal 16 agosto al 13 settembre. Viaggeremo da soli. Abbiamo impiegato molti mesi per organizzare il viaggio senza il supporto di agenzie viaggi. Ringraziamo gli amici che sono già stati … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Escursionismo,Esteri | Lascia un commento

Avanti – Matteo Renzi – recensione

Pensieri in Libertà Pubblicato il 16 Agosto 2017 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Chissa se Matteo Renzi si è posto il problema nella scelta del titolo. Il giornale del Partito Socialista Italiano era l'Avanti! con il punto esclamativo che iniziò le pubblicazioni nel 1896 riprendendo il nome dall'organo dei socialdemocratici tedeschi. Si pensava … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna,Recensioni,Saggistica | Lascia un commento

Il sopravvissuto, un romanzo di Antonio Scurati

Pensieri in Libertà Pubblicato il 15 Agosto 2017 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Siamo nel Basso Lodigiano, c'è l'Adda, un paesone inventato mezzo agricolo e mezzo industriale della Bassa (Casalegno), un Liceo Scientifico (Paolo Sarpi), la scuola del terzo millennio, uno studente che i modelli comuni definirebbero strano (Vitaliano Caccia), un professore di … Continua a leggere →

Pubblicato in Recensioni,Romanzi | Lascia un commento

Il Liceo in 4 anni non è dannoso, è inutile – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Agosto 2017 da Giovanni Cominelli12 Agosto 2017

Il Ministro dell’Istruzione ha proposto recentemente la sperimentazione volontaria della riduzione del percorso della scuola superiore da 5 a 4 anni per le 100 prime classi di 100 scuole autonome su circa 10.000. Per i ragazzi il tempo-vita e il … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Scuola | Lascia un commento

quel Preside mi ha insidiata … – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Agosto 2017 da Roberto Ceriani12 Agosto 2017

Oggi Scuola è una rivista on-line che si occupa di problemi scolastici. La sua pagina FaceBook è seguita da quasi 50.000 insegnanti. Alcuni giorni fa ha pubblicato la lettera di una docente, la professoressa Francesca B., che denuncia molestie sessuali … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Scuola | Lascia un commento

Monticiano San Galgano – dai tronchi alla passerella permanente

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Agosto 2017 da Claudio Cereda12 Agosto 2017

Mi dicono che c'è gente che esita; mi dicono che ora che sul versante di Chiusdino tira ara di disponibilità, iniziano a venire dubbi sul versante monticianino, opera faraonica, opera che non serve fatta a quel modo. Spero che non … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Enti locali,Storia | Lascia un commento

San Galgano si chiede, ma il federalismo culturale cos’è?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Agosto 2017 da Claudio Cereda3 Agosto 2017

Mi scuserete per il titolo vagamente surreale. La notizia è che l'abbazia di San Galgano, il gioiello della architettura gotica toscana passa dal demanio statale al Comune di Chiusdino, dove è nato San Galgano, il comune della val di Merse … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Enti locali,Istituzioni | Lascia un commento

Val di Merse: fiera della agricoltura

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Luglio 2017 da Claudio Cereda30 Luglio 2017

Ieri mattina sono stato al pian di Feccia per assistere al dibattito tra politici, amministratori e agricoltori in occasione della prima edizione della fiera agricola messa in piedi dal comune di Chiusdino ma, che, come hanno ribadito i quattro sindaci … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Economia e sindacato,Enti locali | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑