↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 54 << 1 2 … 52 53 54 55 56 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

glossarietto a proposito di migranti e di clandestini

Pensieri in Libertà Pubblicato il 27 Luglio 2017 da Claudio Cereda27 Luglio 2017

Come sapete passo il mio tempo libero a seguire corsi di formazione professionale obbligatori per raggiungere il quorum di crediti previsti da una legge del 2011. Ovviamente, per ragioni di comodità utilizzo le piattaforme on line che hanno il pregio … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Esteri,Etica | Lascia un commento

Invalsi e lotta di classe – di Franco De Anna

Pensieri in Libertà Pubblicato il 23 Luglio 2017 da Franco De Anna24 Luglio 2017

Una lettura dei dati delle prove Invalsi ripartiti per aree geografiche e per classi di età. Il documento è molto ampio e ricco di tabelle e diagrammi, per questa ragione se ne pubblica la sola introduzione mentre l'intero documento è … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Scuola | 1 Commento

Se i muri potessero raccontare – di Maurilio Riva

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Luglio 2017 da Claudio Cereda12 Giugno 2020

A parlare sono i capannoni di una grande fabbrica ormai ridotti ad uno scheletro, dopo aver ospitato 5 mila lavoratori. Quello che desidero, prima che di me non resti più traccia, è che le storie di donne e di uomini … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Recensioni,Romanzi,Storia | Lascia un commento

Quelli che … e io non pago … e quelli della trasparenza

Pensieri in Libertà Pubblicato il 14 Luglio 2017 da Claudio Cereda14 Luglio 2017

Giovedì 13 luglio si è tenuta a Monticiano la prima assemblea pubblica convocata dalla nuova amministrazione per parlare di un problema dolente ereditato dalla precedente amministrazione. Abbiamo una mensa scolastica ben gestita e dove si mangia bene con piatti cucinati … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Enti locali,Scuola | Lascia un commento

sapere, fare, saper fare, ma soprattutto far sapere – di Franco De Anna

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Luglio 2017 da Franco De Anna8 Luglio 2017

A proposito di classi ghetto. Dobbiamo all’iniziativa di un docente, con qualche ruolo nei media, di una brava giornalista con la sua rubrica di comunicazione con il “pubblico” e di una Ministra sensibile ai media, se si è generalizzata una … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Scuola | Lascia un commento

Monticiano, il turismo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 6 Luglio 2017 da Claudio Cereda6 Luglio 2017

Non è farina del mio sacco, ma si tratta di un lavoro di ricerca e assemblaggio di dati che stanno sui siti della provincia di Siena e di Regione Toscana. Il lavoro è stato fatto da Renata Poggioli e presentato … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Enti locali | Lascia un commento

a chi è bene lasciare l’ultima parola

Pensieri in Libertà Pubblicato il 6 Luglio 2017 da Claudio Cereda6 Luglio 2017

Spegnere il respiratore? Bloccare l'alimentazione e la idratazione? Qual è il ruolo della scienza medica? Ne abbiamo discusso tante volte. La scienza medica ha il diritto di dire se è ora di porre fine all'accanimento terapeutico. Secondo me ha non … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Cultura,Etica | Lascia un commento

un po’ la conosco – di Bruno Petruccci

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Luglio 2017 da Bruno Petrucci4 Luglio 2017

Gran parte dei paesi africani crescono di popolazione con un ritmo annuale di 30 milioni/anno (45/anno previsti nel 2050). Di questo sono responsabili l’elevato tasso di fertilità (il più alto al mondo), un basso livello culturale, il peso devastante delle … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Esteri,Etica | Lascia un commento

caro Fantocci – tra i glicini e il sambuco il re si dileguò

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Luglio 2017 da Claudio Cereda4 Luglio 2017

E' morto, ha vissuto più di 80 anni ed è morto a causa di un diabete trascurato. Ne conosco e ne ho conosciuti. Ne stanno parllando molto e il clamore della sua morte ce lo consegna come un grande del … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Cultura | Lascia un commento

La stangata (discutiamone) – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Luglio 2017 da Giovanni Cominelli2 Luglio 2017

I risultati delle elezioni amministrative dicono che la coalizione di centro-destra ha vinto e che la coalizione di centro-sinistra o, che è lo stesso, dell’unità della sinistra o, che è lo stesso, della sinistra-sinistra ha perso. All’interno della prima ha … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑