↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 56 << 1 2 … 54 55 56 57 58 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

la scuola di classe – di Franco De Anna

Pensieri in Libertà Pubblicato il 15 Giugno 2017 da Franco De Anna15 Giugno 2017

I dati si sa, sono in sé “regole vuote”. Servono a supportare e comprovare la elaborazione di un sensato percorso inferenziale. Alla “migliore inferenza” direbbe Hilary Putnam. Ciò vale se siamo affezionati al “pensiero scientifico”, in qualunque campo vogliamo esercitarlo: … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Scuola | 1 Commento

mettere il carro avanti ai buoi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 14 Giugno 2017 da Claudio Cereda14 Giugno 2017

Insisto testardamente a mantenere un atteggiamento pedagogico perché la sconfitta alle elezioni di "Progetto Monticiano" richiede evidentemente, in persone sempre abituate a gestire il potere politico,il superamento di alcune brutte abitudini, bisogna abituarsi ad interrogarsi sul proprio operato e imparare … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Enti locali,Istituzioni | 1 Commento

Monticiano – ha vinto un progetto di governo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Giugno 2017 da Claudio Cereda12 Giugno 2017

Per fare una qualsiasi valutazione di un risultato elettorale occorre partire dai dati e se, come in questo caso, si è avuto un cambio di maggioranza è doveroso il confronto con la volta precedente. E' quello che farò prima di … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Istituzioni | Lascia un commento

noterelle finali di politica amministrativa – Monticiano

Pensieri in Libertà Pubblicato il 9 Giugno 2017 da Claudio Cereda9 Giugno 2017

Lo confesso, la provocazione sui  seccatoi e sui martiri di Scalvaia non è stata frutto di  un impulso,  ma meditata. Volevo rimarcare un uso scorretto dell'antifascismo utilizzato come il prezzemolo in cucina; un po' di antifascismo non guasta mai. Invece … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Enti locali,Istituzioni | Lascia un commento

state buoni … se potete (a Monticiano)

Pensieri in Libertà Pubblicato il 7 Giugno 2017 da Claudio Cereda7 Giugno 2017

Il titolo rimanda a un bel film con Jonny Dorelli dedicato alla vita di San Filippo Neri, uno che collaborava ma ogni tanto si incazzava. Ieri sera presentazione di Progetto Monticiano in quel di Iesa; la cosa bella è che … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Istituzioni | Lascia un commento

il modello tedesco – di Franco De Anna

Pensieri in Libertà Pubblicato il 6 Giugno 2017 da Franco De Anna6 Giugno 2017

Non si allarmino i miei (eventuali) venticinque lettori: non intendo disquisire su leggi e meccanismi elettorali. Il gran discettare su “modello tedesco”, tra precisazioni, prese di distanza, articolazioni e varianti, mi ha stimolato (anche per evitare il fastidio di confrontarmi … Continua a leggere →

Pubblicato in Economia e sindacato,Esteri | Lascia un commento

Monticiano – continuità o rottura?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Giugno 2017 da Claudio Cereda3 Giugno 2017

Dico subito come la penso su continuità o rottura; sono per la rottura nel senso che penso sia necessario qualche gesto clamoroso, di quelli che vanno controcorrente per invertire la tendenza all'obbedir tacendo. E' del tutto evidente, per ragioni genetiche, … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Enti locali,Istituzioni | 2 Commenti

uniti – rinnovamento – progetto

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Maggio 2017 da Claudio Cereda26 Maggio 2017

A Monticiano è ufficialmente partita la campagna elettorale per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale. Ci sono parecchie novità, punti di forza ed elementi di debolezza; ragionarci sopra potrebbe essere utile al di là delle appartenenze o delle preferenze. … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Istituzioni | Lascia un commento

Il compromesso sociale – ricordi di ieri e storie di oggi – di Franco De Anna

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Maggio 2017 da Franco De Anna2 Maggio 2017

Son passati tanti anni. Facevo un altro mestiere: Ufficio Studi economici della Camera del Lavoro di Milano. La CGIL aderiva ancora alla Federazione Sindacale Mondiale (ricordo un convegno italo-sovietico sulla siderurgia a Milano, qualche anno prima…), ma aveva appena deciso … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Economia e sindacato,Esteri | Lascia un commento

primo non nuocere – di Henry Marsh

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Maggio 2017 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Nei miei primi anni di insegnamento, tutto preso dalla passione per la scienza dura, avevo un giudizio decisamente negativo non tanto sulla medicina quanto sul mondo dei medici. Avevo visto troppi modelli negativi, persone mediocri cui la società riconosceva uno … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Recensioni,Saggistica,Scienza e Tecnologia | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑