↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 57 << 1 2 … 55 56 57 58 59 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Per volare non bastano le belle divise

Pensieri in Libertà Pubblicato il 27 Aprile 2017 da Claudio Cereda27 Aprile 2017

Di Enrico Rossi, ma anche di molti altri esponenti dell'establishment, mi stupisce sempre la capacità di chiamarsi fuori, oltre che di riscrivere la storia ad usum delphini, come se lui in questi anni non avesse fatto politica a livelli piuttosto … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Elegia americana – J. D. Vance di Daniele Marini

Pensieri in Libertà Pubblicato il 10 Aprile 2017 da Daniele Marini28 Giugno 2018

Si potrebbe considerare un romanzo di formazione, ma si tratta di una autobiografia di un giovane originario del Kentucky e che ha vissuto infanzia e adolescenza nelle regioni del “rust belt”. Il titolo originale è American Hillbilly, hillbilly è il … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Recensioni,Romanzi,Saggistica | Lascia un commento

Renzi e la difficile (ri)costruzione della leadership

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Aprile 2017 da Giovanni Cominelli2 Aprile 2017

Renzi vincerà le primarie degli iscritti del PD, che si chiudono oggi 2 aprile. È l’effetto dello spostamento degli ex-militanti del PCI-PDS-DS e del PD veltroniano (ex-PCI +DC) verso il PD di Renzi. Benché i resti del PCI vetero-riformista si … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

chi tira la volata ai 5 stelle

Pensieri in Libertà Pubblicato il 17 Marzo 2017 da Claudio Cereda17 Marzo 2017

La realtà è più concreta delle idee e dei dibattiti e tra ieri e oggi il nostro ceto politico ce la farà a dare un bel contributo alla crescita della antipolitica. Primo colpo: il Senato approva una mozione che respinge … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

il Pan co’ Santi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 11 Marzo 2017 da Claudio Cereda24 Aprile 2024

Ogni terra ha i suoi ingredienti che si portano dietro le caratteristiche del territorio, l’economia contadina, la tradizione; ma l’economia cambia e alcune materie prime ormai vengono da altrove, addirittura dalle regioni balcaniche; penso al grano saraceno e alla segale … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Racconti | Lascia un commento

L’ora di lezione – Massimo Recalcati

Pensieri in Libertà Pubblicato il 9 Marzo 2017 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Massimo Recalcati, psicoanalista lacaniano, è balzato alla notorietà, oltre che per i suoi libri intorno alla generazione Telemaco e per la produzione giornalistica, perché ha fatto da fornitore di idee e suggestioni alle convention della Leopolda. Il fatto che si … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Recensioni,Saggistica,Scuola | Lascia un commento

certo che … adesso

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Marzo 2017 da Claudio Cereda4 Marzo 2017

certo che adesso che Renzi non ci costringe più a correre stiamo tutti benissimo; per questo ho pensato di buttare giù qualche pensiero che faccia da promemoria:

Continua a leggere →
Pubblicato in Corsivi | Lascia un commento

il lutto e la sua elaborazione – recensione

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Marzo 2017 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Tito Barbini di cui trovate qui i riferimenti alla sua seconda vita, quella di viaggiatore nel mondo e nella coscienza, ha deciso, dopo mesi di sofferenza, di non rinnovare la adesione al PD. Lo ha fatto con uno scritto su … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Recensioni,Storia | Lascia un commento

Il mio parere sul caso “dj Fabo” – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Marzo 2017 da Giovanni Cominelli1 Marzo 2017

La morte è un fenomeno “naturale”, almeno in questa fase della breve storia umana. Tra mille anni, tra un milione di anni – sempre che la specie umana non si suicidi nel frattempo – probabilmente non sarà più così “naturale”; … Continua a leggere →

Pubblicato in Bioetica,Cultura | Lascia un commento

unione o fusione ? – un anno dopo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Marzo 2017 da Claudio Cereda1 Marzo 2017

Sono passati undici mesi da quando ho pubblicato su Pensieri in Libertà l'articolo Unione o Fusione dedicato al mancato decollo della Unione dei Comuni della Val di Merse (Chiusdino, Monticiano, Murlo, Sovicille) e parlando francamente mi pare che non sia … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Istituzioni | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑