↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 55 << 1 2 … 53 54 55 56 57 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Monticiano – la nave ha lasciato il porto

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Luglio 2017 da Claudio Cereda2 Luglio 2017

Venerdì  30 giugno si è ufficialmente insediato il nuovo consiglio comunale e, visto il carattere epocale dell’evento,  mi sarei  aspettato da parte della nuova maggioranza il minimo sindacale e cioè un intervento programmatico del Sindaco seguito da quello dei due … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Istituzioni | Lascia un commento

La stangata (discutiamone) – di Claudio Cereda

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Giugno 2017 da Claudio Cereda26 Giugno 2017

Poichè la mia fiducia nei confronti di Matteo Renzi non è venuta meno le mie considerazioni sul risultato delle comunali inizia dall'esame del commento rilasciato a caldo dal segretario del PD. "I risultati delle amministrative 2017 sono a macchia di … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

La stangata (discutiamone) – Bruno Petrucci

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Giugno 2017 da Bruno Petrucci26 Giugno 2017

La sinistra schiacciata dal centro-destra, astensionismo alle stelle, 5 Stelle alle stalle. Tralascio l’ultima questione, dicendo che pur se hanno avuto una chiara battuta d’arresto nel trend in crescita, ce li ritroveremo molto forti alle politiche. C’è una relazione tra … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

Cara Fedeli ti scrivo – 2 La lotta di classe e i rapporti tra le persone

Pensieri in Libertà Pubblicato il 25 Giugno 2017 da Stefania Brambilla25 Giugno 2017

Caro Ministro dell’Istruzione, spero non le dispiaccia se le racconto una storia di lavoro, perché non si sa mai che magari aiuti. Dall’età della ragione ho imparato che papà faceva un lavoro impegnativo: era il capo del personale in un’azienda … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Scuola | Lascia un commento

il sorpasso – dibattito a due voci tra Giovanni Cominelli e Sergio Bianchini

Pensieri in Libertà Pubblicato il 25 Giugno 2017 da Giovanni Cominelli25 Giugno 2017

L’Islam è destinato a diventare la prima religione al mondo per numero di fedeli? Le cifre della demografia e le relative proiezioni statistiche sembrano confermarlo. Al 2050, secondo il Pew Research Center (Usa), i cristiani – che oggi arrivano a … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Religione,Storia | Lascia un commento

Cara Fedeli ti scrivo – 1 (il prosciutto crudo e l’insalata russa)

Pensieri in Libertà Pubblicato il 22 Giugno 2017 da Stefania Brambilla22 Giugno 2017

Caro Ministro dell’Istruzione, appartengo alla generazione che cominciava la scuola il primo di ottobre. Non varrebbe la pena di parlarne, se non per il fatto che il giorno precedente, un anonimo trenta settembre, era di impagabile e inebriante emozione. Nell’ultimo … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Scuola | Lascia un commento

A proposito di collegialità

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Giugno 2017 da Claudio Cereda21 Giugno 2017

L'articolo Pensieri scomodi sulla maturità – di Roberto Ceriani mi è piaciuto e mi ha fatto pensare perchè mette il dito in una piaga con cui ho convissuto per anni prima da rigoroso professore di matematica e fisica e poi … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Scuola | 1 Commento

Generazione ISIS (Olivier Roy) – recensione di Daniele Marini

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Giugno 2017 da Daniele Marini28 Giugno 2018

Una analisi contro corrente sulla natura del terrorismo radicale di ispirazione Islamica. La tesi che Roy vuole dimostrare è che la molla che spinge iterroristi non ha alcuna natura religiosa. Piuttosto si tratta di giovani che rispondono a una spinta … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Esteri,Recensioni,Religione,Terrorismo | Lascia un commento

Pensieri scomodi sulla maturità – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 20 Giugno 2017 da Roberto Ceriani20 Giugno 2017

Domani inizierà l'Esame di Maturità (che si chiama in un altro modo). Ho fatto almeno 40 volte il Commissario o il Presidente di commissione, quasi sempre nei Licei Scientifici. Ho così scoperto che nessuno dei commissari ha la minima possibilità … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Film,Scuola | Lascia un commento

Quello che insegna il caso Macron – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Giugno 2017 da Giovanni Cominelli18 Giugno 2017

L'importanza delle istituzioni e della innovazione intellettuale. Macron ottiene molto con poco, conquista il ballottaggio del primo turno presidenziale in Francia con un modesto 24,01 % contro la Le Pen appena dietro, ma diventa Presidente con il 66,06% dei voti. … Continua a leggere →

Pubblicato in Esteri,Istituzioni | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑