↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 61 << 1 2 … 59 60 61 62 63 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

I giacimenti – riflessioni sull’insegnamento elementare a inizio 900 – 1

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Dicembre 2016 da Franco De Anna5 Febbraio 2017

Sto leggendo un libriccino che riporta i “Programmi Particolareggiati” per le Scuole Elementari della città di Ascoli Piceno, con visto del Regio Ispettore, firmati dal Direttore Didattico e da distribuire agli insegnanti. L’anno è il 1908. Riporto qui per brevità … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Scuola | Lascia un commento

la questione romana

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Dicembre 2016 da Claudio Cereda18 Dicembre 2016

Oggi, per la prima volta, mi sono collegato al blog di Beppe Grillo per leggere direttamente il suo punto di vista e prima di dire la mia lo riporto integralmente. Roma va avanti con Virginia Raggi sindaco del MoVimento 5 … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

toc toc, chi è? E’ la procura della repubblica

Pensieri in Libertà Pubblicato il 17 Dicembre 2016 da Daniele Marini17 Dicembre 2016

Dopo la lettura del quotidiano mi rendo conto che c'era una conseguenza del voto referendario che non avevo previsto. E la conseguenza è che si è creato un vuoto di potere, che viene parzialmente riempito dal nuovo governo, ma che … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

l’Italia l’è malada …

Pensieri in Libertà Pubblicato il 16 Dicembre 2016 da Guido Sesto16 Dicembre 2016

Ormai ci azzanniamo tutti come cani idrofobi. Trionfa lo spirito corporativo italico, ognuno difende il proprio particulare. Il virus si è diffuso anche nella magistratura, in preda ad uno smodato protagonismo persecutorio in ogni direzione, che ne rafforza e ne … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Istituzioni | Lascia un commento

il ministro X deve avere la laurea X?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 16 Dicembre 2016 da Claudio Cereda16 Dicembre 2016

Il ministro della sanità deve essere un medico, quello dei trasporti un ingegnere, quello della ricerca un fisico, quello della economia un bocconiano? Non penso che l'iperbole leninista della cuoca che, nella società comunista, amministra lo stato sia stato particolarmente … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Istituzioni,Politica interna,Scuola | 2 Commenti

mi faccio una domanda

Pensieri in Libertà Pubblicato il 14 Dicembre 2016 da Claudio Cereda14 Dicembre 2016

La domanda è: ma quando verrà il momento per discutere seriamente di legge elettorale? Ho seguito con una certa attenzione la discussione parlamentare sul governo e, visto che il governo aveva dichiarato di considerare il suo solo un ruolo di … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

assistente sociale – dottoressa?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 14 Dicembre 2016 da Claudio Cereda18 Dicembre 2016

Dapprima mi sono imbattuto ieri sera in una discussione di amici-facebook in cui si iniziava ad ironizzare sulla presunta laurea di Valeria Fedeli e sono intervenuto a spiegare di cosa si trattasse. Ma oggi ho sentito alla radio su Mix … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Politica interna | 1 Commento

hanno avuto la fotocopia, ma dicono che è venuta male

Pensieri in Libertà Pubblicato il 13 Dicembre 2016 da Claudio Cereda13 Dicembre 2016

Quella di ieri è stata una giornata densa di avvenimenti: gli ultimi abboccamenti di Gentiloni, la direzione del PD e infine la nomina e il giuramento del governo. In tarda serata ho scritto su FB una nota che stamattina riprendo … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

Il Pakistan e la promozione dell’Italia

Pensieri in Libertà Pubblicato il 9 Dicembre 2016 da Mario Pucci9 Dicembre 2016

L’aereo che ha riportato in Italia dal Pakistan l’ultima “Missione di Sistema” del primo Governo Renzi è atterrato a Roma, ironia della sorte, praticamente nello stesso momento in cui il Premier rassegnava le dimissioni nelle mani del Presidente della Repubblica … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Economia e sindacato,Esteri | Lascia un commento

il PD andrà alla opposizione?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 6 Dicembre 2016 da Claudio Cereda6 Dicembre 2016

La domanda è tutt'altro che peregrina. Pacifico che si debba andare alle elezioni, pacifico che il risultato del PD, confrontato con quello delle europee ci dica che la sconfitta c'è stata ma la situazione non è disastrosa (13 milioni di … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑