↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 62 << 1 2 … 60 61 62 63 64 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Pensieri dall’Italia nel Limbo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Dicembre 2016 da Giovanni Cominelli5 Dicembre 2016

Chiunque avesse vinto – si diceva nel corso della lunga campagna elettorale – l’Italia non sarebbe né ascesa al Paradiso né precipitata all’Inferno. Dopo il voto, il Paese si trova, in effetti, nella posizione peggiore: nel Limbo, quello dei bambini. … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

60 a 40: cosa mi aspetto

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Dicembre 2016 da Claudio Cereda5 Dicembre 2016

Il primo passo l'ha già fatto Renzi questa notte: è stata una sconfitta e me ne assumo la responsabilità, perciò mi dimetto. Il secondo passo riguarda una riflessione che lo schieramento riformista deve fare: dopo Monti, dopo Letta, dopo Renzi, … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

verde olivo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Novembre 2016 da Franco De Anna30 Novembre 2016

Mi sentivo “verde olivo” quella mattina sulla piazza insieme alla folla mareggiante attorno al monumento verticale a Josè Martì, ad ascoltare Fidel nell’anniversario della Rivoluzione. Torrente di parole riversate su quel mare: e, nelle interruzioni, la folla cominciava a ballare … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Corsivi,Cultura,Esteri | Lascia un commento

un SI’ che viene da sinistra

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Novembre 2016 da Alvaro Ricotti21 Novembre 2016

Perché votare SI’? Si fa una gran confusione nell’esporre le ragioni del NO, prime fra tutte quella di sovrapporre il piano etico-politico a quello organizzativo-politico proposto dal quesito referendario. A tutti coloro che fanno riferimento ai valori della destra e … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna,Storia | Lascia un commento

Trump, l’Europa e il mondo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 20 Novembre 2016 da Giovanni Cominelli20 Novembre 2016

Nell’attesa che il tempo che scorre dissipi i fumi del fall-out dell’esplosione trumpista così che possiamo vedere più nitidamente la nuova skyline del mondo, si possono già segnare alcuni punti meno provvisori. L’utilità di questo esercizio è che inevitabilmente si … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Esteri | Lascia un commento

buonafede e malafede

Pensieri in Libertà Pubblicato il 20 Novembre 2016 da Claudio Cereda21 Novembre 2016

Quello qui a fianco è un volantino di tal Maurizio Attivista De Tomasi che sul suo profilo FB si definisce attivista del Movimento 5 stelle. Il volantino è stato pubblicato acriticamente da un mio ex alunno che lo ha condiviso … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Cultura,Istituzioni | Lascia un commento

Io difendo la costituzione nata dalla resistenza …

Pensieri in Libertà Pubblicato il 19 Novembre 2016 da Roberto Ceriani19 Novembre 2016

"Io difendo la Costituzione nata dalla Resistenza e nessuno ha il diritto di cambiarla". Che bella frase! Semplice, chiara e convincente. Peccato che nessuno sappia cosa significa! Per capirlo ho digitato "elenco leggi revisione costituzionale" su Google e sul sito … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Politica interna,Storia | 1 Commento

Assemblea costituente 6 – Calamandrei, il governo e tanto altro

Pensieri in Libertà Pubblicato il 19 Novembre 2016 da Claudio Cereda1 Dicembre 2016

Da mesi leggo su FB, sento citare alla TV, il mantra calamandreiano sui banchi del governo che devono restare vuoti … quando si discute di costituzione e così mi sono deciso a scovare l'articolo della rivista il Ponte (n. 3 … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Politica interna,Storia | Lascia un commento

populismo o paura del futuro?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 15 Novembre 2016 da Daniele Marini15 Novembre 2016

Dopo la vittoria di Trump alle elezioni in USA vediamo acrobatici esercizi di interpretazione che hanno in primo luogo lo scopo di rifare il belletto a opinionisti e se-dicenti politologi che hanno preso una cantonata colossale. Naturalmente anch’io speravo in … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Economia e sindacato,Esteri | Lascia un commento

La gente di Trump

Pensieri in Libertà Pubblicato il 11 Novembre 2016 da Guido Sesto11 Novembre 2016

Muri, dazi, ostilità e chiusura al mondo, l’America di TRUMP si appresta, riarmandosi alla grande, ad appostarsi nella sua tana e diventare così un’immensa fortezza, che incuta timore ai barbari della Terra. Un'impressionante inversione di ruolo, non più protagonista attiva … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Etica | 8 Commenti

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑