↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 68 << 1 2 … 66 67 68 69 70 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Rossi, Renzi e la merda di pecora

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Luglio 2016 da Claudio Cereda30 Luglio 2016

Al festival provinciale dell'Unità di Pisa (a San Miniato) il presidente della Regione Rossi è stato fatto oggetto della contestazione irrituale di un allevatore, vecchio militante di PCI (& successive famiglie). Dopo un diverbio verbale Giovanni Cialdini ha aperto un … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Enti locali,Politica interna | 3 Commenti

Presente e futuro

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Luglio 2016 da Franco De Anna30 Luglio 2016

Presente e futuro, guardàti dal passato, come non può non essere alla mia età, guadagnano, unico guadagno, in prospettiva e distanza/neutralità analitica. Ci furono anni, tra i settanta e gli ottanta, che, nel nostro Paese, i morti e feriti da … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Cultura | Lascia un commento

La pedagogia della memoria

Pensieri in Libertà Pubblicato il 29 Luglio 2016 da Franco De Anna29 Luglio 2016

Elucubrazione meditativa serale con conforto del sorso… responsabile (come dice “pubblicità-progresso”). Più realistico, per la verità, sarebbe il plurale… Comprendo e condivido i numerosi richiami alla necessità di difendere, sviluppare, esercitare, la capacità di “memoria” nel corso degli studi. Nelle … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Cultura,Scuola | 4 Commenti

rivoluzione socialista o governo democratico?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 27 Luglio 2016 da Claudio Cereda27 Luglio 2016

Oggi, verso le 11, mi hanno chiamato dal reparto Chirurga dell'Ospedale di Siena per dire che se volevo mi operavano domani. Mia figlia è in ferie (una settimana), mia moglie è al nord a fare il suo turno di assistenza … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Enti locali | 1 Commento

La scuola cattolica 1 – Edoardo Albinati

Pensieri in Libertà Pubblicato il 27 Luglio 2016 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

La lettura de La scuola cattolica di Edoardo Albinati procede con metodo, sono ormai arrivato verso pagina cinquecento e sono comparsi i primi riferimenti al delitto del Circeo intorno a cui è stato costruito questo romanzo autobiografico dedicato alla piccola … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Etica,Recensioni,Religione,Romanzi,Scuola,Storia | 4 Commenti

I grandi matematici – Eric T. Bell

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Luglio 2016 da Angelo Ricotta28 Giugno 2018

Men of Mathematics fu pubblicato nel 1937 e da subito divenne una fonte d’ispirazione per generazioni di matematici, fisici e di tutti coloro che avevano un interesse nella scienza. Il successo del libro era dovuto sia all’abilità di scrittore di … Continua a leggere →

Pubblicato in Recensioni,Saggistica,Scienza e Tecnologia,Storia | 2 Commenti

La crisi turca e il suicidio dell’Europa

Pensieri in Libertà Pubblicato il 25 Luglio 2016 da Giovanni Cominelli25 Luglio 2016

È ormai una settimana che è in corso in Turchia un golpe di Erdogan contro il proprio popolo, in violazione dello Stato di diritto, della Costituzione turca, dell’Habeas corpus. In pochi giorni sono state arrestate diecimila persone, licenziati tremila giudici, … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Esteri,Storia | 1 Commento

Di Maio, il cancro e le lobby

Pensieri in Libertà Pubblicato il 24 Luglio 2016 da Claudio Cereda24 Luglio 2016

Il dirigente del M5stelle Di Maio nello spiegare la sua presenza ad un incontro dedicato alla azione parlamentare del suo partito e organizzato da una lobby dell'informazione ha dichiarato tra l'altro: "Io non ce l'ho con le lobbies. Esiste la … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Politica interna | 3 Commenti

dopo Nizza e dopo il golpe in Turchia

Pensieri in Libertà Pubblicato il 19 Luglio 2016 da Giovanni Cominelli19 Luglio 2016

L’Islam e l’Occidente segnano una guerra di culture politiche opposte. Il terrorismo non ha mai avuto scopi militari, ma culturali e politici. Ne uccide a decine, ogni volta, per educare milioni e milioni di uomini. Vuole farci arrendere, usando la … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Esteri,Religione | 2 Commenti

è il mercato, bellezza!

Pensieri in Libertà Pubblicato il 17 Luglio 2016 da Claudio Cereda17 Luglio 2016

A sorpresa l'OPA di acquisto per il controllo del Corriere della Sera promossa da Urbano Cairo è andata in porto; ha preso quasi il 49% contro il quasi 38% dei detentori del pacchetto di controllo. Non se lo aspettava nessuno; … Continua a leggere →

Pubblicato in Economia e sindacato,Giornalismo | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑