↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 66 << 1 2 … 64 65 66 67 68 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ballottaggio

Pensieri in Libertà Pubblicato il 10 Settembre 2016 da Claudio Cereda10 Settembre 2016

Nella intervista a "La Repubblica" dedicata al referendum, Napolitano, a proposito di legge elettorale, afferma che: "…rispetto a due anni fa lo scenario politico risulta mutato in Italia come in Europa. Ci sono nuovi partiti, alcuni dei quali in forte … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Il terremoto, l’etica e l’antropologia

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Settembre 2016 da Giovanni Cominelli3 Settembre 2016

La pietà per i 294 morti, per le centinaia di feriti, per il dolore dei sopravvissuti, per le vite sconvolte, ha dato spettacolo. Necessario, si intende. Ha fatto crescere dal profondo del Paese un moto di solidarietà e di condivisione, … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Etica,Scienza e Tecnologia | Lascia un commento

Divagazioni di stagione: scuola e pubblica amministrazione

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Settembre 2016 da Franco De Anna2 Settembre 2016

È un periodo difficile per parlar di scuola e di istruzione (mi sa tanto che devo essermi perso quelli facili…). C’è una dimensione quotidiana e contingente più che animata di scontri, divisioni, interessi frammentati e di difficile composizione, scadenze decisive … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Scuola | Lascia un commento

Le Olimpiadi della Fisica viste dal di dentro

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Settembre 2016 da Franco Bocci1 Settembre 2016

Non ricordo che anno fosse. Poteva essere il ’93 o qualcosa di simile. Di sicuro ero già rientrato dall’esperienza di formatore PNI (prima a Potenza e poi a Cagliari) e quindi non poteva essere prima del ‘92. Sta di fatto … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Scienza e Tecnologia,Scuola | Lascia un commento

pietas

Pensieri in Libertà Pubblicato il 25 Agosto 2016 da Claudio Cereda25 Agosto 2016

Scrive Gabrielli nel suo dizionario: La pietà (dal latino: pietās) è un sentimento che induce amore, compassione e rispetto per le altre persone. Maledetta rete che nella giornata di ieri ha dato spazio a rabbia, isterismi, polemiche (incluse quelle sulla … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Etica,Giornalismo,Istituzioni | Lascia un commento

jurassic park

Pensieri in Libertà Pubblicato il 23 Agosto 2016 da Claudio Cereda23 Agosto 2016

Il racconto che segue è talmente surreale da sembrare inventato. Invece è lo sfogo di una Dirigente Scolastica vera, di quelle impegnate, di quelle che credono nella trasformazione della scuola, di quelle che hanno fatto il concorso ordinario a Dirigente … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Scuola | Lascia un commento

le nostre radici

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Agosto 2016 da Giovanni Cominelli21 Agosto 2016

A chi è partito dalla provincia o dalle valli verso l’avventura imprevedibile della vita metropolitana capita periodicamente, soprattutto d’estate, di tornare a casa. Alla casa delle “estati lontane”, per dirla con il poeta, ai monti ascesi e discesi più per … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Cultura | Lascia un commento

Il cammino di Santiago, giorno dopo giorno – 5

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Agosto 2016 da Luigi Gerosa18 Agosto 2016

Domenica 22 settembre, Melide: la tappa di riposo che non abbiamo potuto fare ieri la facciamo oggi. Ci alziamo con comodo, colazione abbondante e partenza alle 8:40 con Beppe e Hans. Poi camminiamo un po' anche con Antonio il vecchio … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Escursionismo,Religione | 1 Commento

come butta?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 17 Agosto 2016 da Claudio Cereda17 Agosto 2016

Quello che mi preoccupa di più nella evoluzione del quadro politico è il destino dell'Italia. Come è noto il nostro è un paese che ha bisogno di stabilità e di politiche economiche ed estere che consentano il rilancio del sistema … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Il cammino di Santiago, giorno dopo giorno – 4

Pensieri in Libertà Pubblicato il 15 Agosto 2016 da Luigi Gerosa15 Agosto 2016

Domenica 15 settembre, Ponferrada: Qui non c'é festa né riposo. Svegli alle 6:50 yogurt, succo di frutta e cioccolato per Ada, alle 7:30 si parte. La salita di prima mattina dà fastidio, poi il percorso diventa pianeggiante e si cammina … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Escursionismo,Religione | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑