↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 67 << 1 2 … 65 66 67 68 69 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Il cammino di Santiago, giorno dopo giorno – 3

Pensieri in Libertà Pubblicato il 14 Agosto 2016 da Luigi Gerosa14 Agosto 2016

Sono in giro da un po' di tempo e oggi ci metto qualche riflessione. Che senso ha fare il Cammino per chi non ha motivazioni religiose e non cerca miracoli o indulgenze plenarie? Io lo faccio perché così posso conoscere … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Escursionismo,Religione | Lascia un commento

Il cammino di Santiago, giorno dopo giorno – 2

Pensieri in Libertà Pubblicato il 13 Agosto 2016 da Luigi Gerosa14 Agosto 2016

Siamo alla seconda settimana. Giovedì 29 agosto, Logrono: Ada si sveglia alle 6:45 e si parte alle 7:30. Oggi facciamo 23km, meno salite, ma due faticose. Ora i campi sono tutti di viti e terra rossa, dopo lunghi tratti desertici … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Escursionismo,Religione | Lascia un commento

Il cammino di Santiago, giorno dopo giorno – 1

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Agosto 2016 da Luigi Gerosa14 Agosto 2016

Ada e Luigi hanno fatto il cammino quasi tre anni fa, nel 2013. A suo tempo hanno creato un gruppo FB su cui hanno man mano pubblicato un diario di viaggio e si sono tenuto in contatto con gli amici. … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Escursionismo,Religione | Lascia un commento

Curiosando in Indonesia – 3

Pensieri in Libertà Pubblicato il 10 Agosto 2016 da Roberto Ceriani10 Agosto 2016

Pawenang, Nusa Tenggara Barat Antenne paraboliche satellitari sdraiate orizzontalmente su supporti di bambù sui tetti o nei cortili, alla caccia di satelliti geostazionari equatoriali fermi proprio sopra la testa. Strade urbane senza marciapiedi proibite al passaggio non solo di disabili, … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Esteri | Lascia un commento

Aggiornare la Costituzione – Guido Crainz & Carlo Fusaro – 2

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Agosto 2016 da Daniele Marini28 Giugno 2018

La parte di Aggiornare la Costituzione scritta dal professor Carlo Fusaro affronta gli aspetti tecnici della riforma, esponendo in primo luogo in che cosa consista. Fusaro ricorda una cosa ovvia per i giuristi esperti, ma ignota al grande pubblico e … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna,Recensioni,Saggistica,Storia | Lascia un commento

Curiosando in Indonesia – 2

Pensieri in Libertà Pubblicato il 7 Agosto 2016 da Roberto Ceriani7 Agosto 2016

"MeccaPointer" è un'App per Android che ti dice quante ore e minuti mancano alla prossima preghiera musulmana. Quando suona l'orario ti indica la direzione della Mecca e la distanza in km dal punto del globo in cui ti trovi. Nel … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Esteri | Lascia un commento

Aggiornare la Costituzione – Guido Crainz & Carlo Fusaro – 1

Pensieri in Libertà Pubblicato il 6 Agosto 2016 da Daniele Marini28 Giugno 2018

Nel dibattito sulla riforma costituzionale Aggiornare la Costituzione – storia e ragioni di una riforma offre due importanti contributi. Il primo, a cura di Guido Crainz, riguarda il quadro politico e sociale dell’immediato dopo guerra, quando l’Assemblea Costituente si insediò … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Recensioni,Saggistica,Storia | Lascia un commento

curiosando in Indonesia – 1

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Agosto 2016 da Roberto Ceriani5 Agosto 2016

Indonesia. Musulmani sereni. Indù rasserenanti. Varie religioni che convivono; 3-400 lingue parlate; 18.000 isole; diversi fusi orari; 250 milioni di abitanti. Contraddizioni ovunque, ma un Paese che riesce ugualmente a stare insieme. Donne velate che chattano su WhatsApp; bambini che … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Esteri | Lascia un commento

Costituzione

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Agosto 2016 da Claudio Cereda8 Agosto 2016

Questa pagina raccoglie gli articoli dedicati al progetto di riforma costituzionale e alle tematiche relative alla storia della Costituzione che sono stati via via pubblicate, partendo dalle più recenti. Da oggi la trovate come prima voce nella barra orizzontale dei … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni | Lascia un commento

Il caso Francia dopo l’assassinio di padre Hamel

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Luglio 2016 da Giovanni Cominelli30 Luglio 2016

La Chiesa non sa più rispondere alle domande dell’uomo. E diventa marginale. L’Annuario Pontificio 2016 e l’annesso Annuarium Statisticum Ecclesiae 2014 forniscono un’analisi sintetica delle principali dinamiche riguardanti la Chiesa Cattolica nelle 2.998 circoscrizioni ecclesiastiche del pianeta. ALCUNE CIFRE. IL … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Esteri,Religione | 1 Commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑