↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 73 << 1 2 … 71 72 73 74 75 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ballottaggi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 11 Giugno 2016 da Claudio Cereda11 Giugno 2016

In questi giorni sia nei notiziari TV sia sulla rete siamo frastornati da un tormentone: Tizio voterà per Caio; il partito Forza Lupi escluso dal ballottaggio consiglia di votare per Caio; il candidato Sindaco Sempronio ha reso omaggio alla tomba … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Scenari 1 – il mondo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 10 Giugno 2016 da Daniele Marini16 Giugno 2016

Questo articolo e quelli che lo seguiranno affrontano la situazione sociale e politica mondiale guardando alle ripercussioni sull’Europa e sull’Italia. Si tratta di affermazioni che non sostengo con dati o riferimenti a documenti e studi, ma sono il frutto di … Continua a leggere →

Pubblicato in Economia e sindacato,Esteri,Scienza e Tecnologia | 3 Commenti

Sala o Parisi, senza scomodare Marx

Pensieri in Libertà Pubblicato il 10 Giugno 2016 da Daniele Marini16 Giugno 2016

La discussione intorno al cosa fare al ballottaggio, come sempre quando si tratta di decidere come comportarsi di fronte ad un fatto concreto,  fa emergere le differenze, quelle vere. C’è chi apre la discussione sull’essere di sinistra, chi dice che … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Enti locali,Politica interna | Lascia un commento

La provvidenza rossa – Lodovico Festa

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Giugno 2016 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Si parla di un PCI che ho conosciuto, ma solo sfiorato, perché facevo il compagno di base, e che dalla periferia dava l'impressione di essere sia un grande partito di massa, sia una grande organizzazione. Vicky Festa che a Milano … Continua a leggere →

Pubblicato in Recensioni,Romanzi,Storia | Lascia un commento

Riforma della Costituzione 5 – risposte al NO

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Giugno 2016 da Claudio Cereda2 Giugno 2016

Il Fatto quotidiano ha pubblicato il 26 maggio un vademecum (Villone, Gallo, Grandi) pensato per esporre analiticamente le ragioni del no rispondendo ad obiezioni di buon senso. E' importante confrontare i punti di vista e dunque le analizzo punto per … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Riforma della Costituzione 4 – Asimmetrie tra (Sì) e (No)

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Maggio 2016 da Claudio Cereda26 Maggio 2016

Dedico questo post ad una questione di teoria politica: dire no è molto più facile che dire sì perché si può essere per il no per ragioni svariate e tra loro in contrasto, mentre quando si sceglie il sì si … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | 2 Commenti

Marina Bellezza – Silvia Avallone

Pensieri in Libertà Pubblicato il 25 Maggio 2016 da Claudio Cereda25 Maggio 2016

Il romanzo, invece che Marina Bellezza, l'avrei intitolato Andrea Caucino o forse Val di Cervo perché la nostra Marina, con quel cognome che si ritrova, sarà anche una una strafiga, ma quando si stringe il pugno resta poco anche a … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Romanzi | Lascia un commento

Riforma della Costituzione 3 – valutazione

Pensieri in Libertà Pubblicato il 24 Maggio 2016 da Claudio Cereda2 Giugno 2016

Il professor Carlo Fusaro, autore con Augusto Barbera, di due testi cult di diritto pubblico e di diritto costituzionale ha predisposto una ampia guida alla riforma della Costituzione. Si tratta di un documento molto completo perché affronta l'argomento non solo … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | 3 Commenti

Riforma della Costituzione 2: il nuovo Senato

Pensieri in Libertà Pubblicato il 23 Maggio 2016 da Claudio Cereda2 Giugno 2016

Dunque il Senato ci sarà ancora ma con parecchie novità: 1) sarà molto più piccolo 2) non viene eletto direttamente 3) la gran parte delle leggi le fa la Camera, anche se rimangono alcuni poteri e alcune competenze su questioni … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

La testa ben fatta

Pensieri in Libertà Pubblicato il 22 Maggio 2016 da Claudio Cereda22 Maggio 2016

Sono due anni che sento citare Gramsci e Berlinguer su ogni questione; ora che anche Renzi ha citato Berlinguer come alfiere del monicameralismo la citazione dei padri nobili diventi un tabù e io tiro un sospiro di sollievo. Il modo … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Cultura | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑