↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 74 << 1 2 … 72 73 74 75 76 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Riforma della Costituzione 1: le modifiche

Pensieri in Libertà Pubblicato il 17 Maggio 2016 da Claudio Cereda23 Maggio 2016

Oggi ho trovato in rete un documento che, articolo per articolo, fa la comparazione con testi a fronte, delle modifiche che saremo chiamati a confermare o respingere nel referendum confermativo di autunno. E' mia intenzione intervenire sugli aspetti essenziali e, … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Terra del Fuoco – Francisco Coloane

Pensieri in Libertà Pubblicato il 17 Maggio 2016 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Confesso la mia ignoranza in fatto di letteratura e dunque, prima di incontrarlo tra gli scrittori da portare con sè in Il cacciatore di ombre di Tito Barbini, non sapevo nulla di Francisco Coloane (Cile, 1910-2002). Poi mi è bastato … Continua a leggere →

Pubblicato in Racconti,Recensioni | Lascia un commento

Il cacciatore di ombre – Tito Barbini

Pensieri in Libertà Pubblicato il 15 Maggio 2016 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Quando ho preso in mano Il cacciatore di Ombre mi sono improvvisamente reso conto che alcune di quelle cose erano sepolte nella mia memoria di bambino. Mi sono tornati in mente gli anni del Collegio, i Salesiani, e le fotografie … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Recensioni,Religione,Saggistica | Lascia un commento

se ci distruggono i Sindaci …

Pensieri in Libertà Pubblicato il 13 Maggio 2016 da Claudio Cereda13 Maggio 2016

Il mio papà ce l'ha più lungo del tuo. Purtroppo questo è il livello del dibattito in corso che si è ingigantito con l'arresto del Sindaco di Lodi seguito dagli avvisi di garanzia a quelli di Livorno e di Parma. … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Salvini e don Milani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Maggio 2016 da Claudio Cereda12 Maggio 2016

Salvini insiste sull'invito all'obiezione di coscienza contro la legge sulle unioni civili e lo fa facendo credere che esista un diritto dei Sindaci a disobbedire come se nulla fosse. In realtà vuole fare un po' di canea e becero, come … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Antartide – Tito Barbini

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Maggio 2016 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Perdersi e ritrovarsi alla fine del mondo. Mentre con lo scanner acquisivo l'immagine di copertina, visto che in rete si trovavano solo dei formati francobollo, mi è venuto da osservare che i libri di Barbini sono pensati per stare nello … Continua a leggere →

Pubblicato in Animali,Autobiografia,Escursionismo,Etica,Recensioni | Lascia un commento

Storia di un comunista – Toni Negri

Pensieri in Libertà Pubblicato il 11 Maggio 2016 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Non avrei mai comperato questo libro (di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza) se non fosse stato per una discussione sorta in un gruppo di ex intorno alla sua importanza. E' partito tutto da un video di Youtube (il lungo 68 … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Costume,Cultura,Politica interna,Recensioni,Saggistica,Storia,Terrorismo | 2 Commenti

Prima che io dimentichi – Mauro Cresti

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Aprile 2016 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

“se il mio figliolo fa tutti questi viaggi significa che lo pagano e se lo pagano vuol dire che è bravo e fa qualcosa di buono e utile per tutti”. E' il babbo di Mauro Cresti che parla del figlio … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Costume,Enti locali,Racconti,Recensioni,Scienza e Tecnologia | 1 Commento

La rancura – Romano Luperini

Pensieri in Libertà Pubblicato il 29 Aprile 2016 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Romano Luperini non lo conosco di persona, ma ha fatto parte di un pezzo della mia vita. Erano i primi tempi di Avanguardia Operaia e quel gruppo di giovani che, a Pisa, facevano la rivista Nuovo Impegno, che avevano contribuito … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Cultura,Recensioni,Romanzi | Lascia un commento

paradossi della democrazia

Pensieri in Libertà Pubblicato il 27 Aprile 2016 da Claudio Cereda27 Aprile 2016

Il Parlamento elettivo ha detto no, ma la Camera dei Lord, il residuo della rappresentanza dei nobili ha detto sì. A Calais ci sono 3'000 minori siriani non accompagnati e il parlamento inglese ha approvato a stretta maggioranza (294 contro … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Etica | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑